Fabio Salun

Equinozio d'autunno: visioni collettive nell'astrazione e nella figurazione

21 settembre - 11 ottobre 2018

Ricevimento: giovedì 27 settembre 2018, 18-20

Chiedere informazioni

fotografo brasiliano Fabio Salun crede che il mondo sia pieno di belle immagini che nella nostra frenetica vita quotidiana troppo spesso passano inosservate. Salun scatta fotografie per sfuggire al ritmo frenetico della vita moderna e per prendere il suo tempo per osservare e catturare la bellezza di questi momenti fugaci. È più interessato alle immagini che presentano determinati problemi visivi, distorcendo lo spazio, per esempio, o sovvertendo le aspettative in altri modi, piuttosto che alle figure o alla documentazione poetica. Salun crede che una fotografia sia un'immagine spostata o rimossa dal suo contesto immediato. Apprezza tali interruzioni perché de-automatizzano l'esperienza.

Il fascino di Salun per l'arte è iniziato nella sua infanzia. Da scolaro, riempiva i suoi quaderni di schizzi. Un giorno, vedere una mostra d'arte lo ha portato a mettere in discussione il valore artistic dei suoi esperimenti. È stato ulteriormente coinvolto nel disegno e nella pittura fino al giorno in cui si è reso conto che la fotografia corrispondeva al suo modo di vedere e al tipo di immagini che cercava di creare. Salun utilizza principalmente la fotografia analogica, sebbene abbia esperienza anche con la fotografia digitale.

Visualizza le mostre passate

Fabio Salun

Equinozio d'autunno: visioni collettive nell'astrazione e nella figurazione

21 settembre - 11 ottobre 2018

Ricevimento: giovedì 27 settembre 2018, 18-20

Untitled 36
Senza titolo 36

Stampa cromogenica
39,5 "x 57"

Chiedere informazioni Visualizza catalogo

fotografo brasiliano Fabio Salun crede che il mondo sia pieno di belle immagini che nella nostra frenetica vita quotidiana troppo spesso passano inosservate. Salun scatta fotografie per sfuggire al ritmo frenetico della vita moderna e per prendere il suo tempo per osservare e catturare la bellezza di questi momenti fugaci. È più interessato alle immagini che presentano determinati problemi visivi, distorcendo lo spazio, per esempio, o sovvertendo le aspettative in altri modi, piuttosto che alle figure o alla documentazione poetica. Salun crede che una fotografia sia un'immagine spostata o rimossa dal suo contesto immediato. Apprezza tali interruzioni perché de-automatizzano l'esperienza.

Il fascino di Salun per l'arte è iniziato nella sua infanzia. Da scolaro, riempiva i suoi quaderni di schizzi. Un giorno, vedere una mostra d'arte lo ha portato a mettere in discussione il valore artistic dei suoi esperimenti. È stato ulteriormente coinvolto nel disegno e nella pittura fino al giorno in cui si è reso conto che la fotografia corrispondeva al suo modo di vedere e al tipo di immagini che cercava di creare. Salun utilizza principalmente la fotografia analogica, sebbene abbia esperienza anche con la fotografia digitale.

Untitled 36
Senza titolo 36
Untitled 40
Senza titolo 40
Untitled 38
Senza titolo 38
Untitled 35
Senza titolo 35
Untitled 39
Senza titolo 39
Untitled 37
Senza titolo 37
Chiedere informazioni Visualizza catalogo

Guarda le mostre passate di Fábio Salun

Equinozio d'autunno: visioni collettive nell'astrazione e nella figurazione | 21 settembre - 11 ottobre 2018

L'infinito dei pensieri
50 "x 50" - Acrilico su tela
Unisciti alla nostra mailing list