Natasha Estanga
Equinozio d'autunno: visioni collettive nell'astrazione e nella figurazione
21 settembre - 11 ottobre 2018
Ricevimento: giovedì 27 settembre 2018, 18-20
Chiedere informazioniNatasha EstangaI suoi dipinti fanno crollare l'opposizione convenzionale tra materialità e simbolismo, processo e astrazione. I titoli che appone ai suoi dipinti spesso fungono da semafori, una sorta di ambiguità sospesa che nasconde tanto quanto rivela. In fondo, i suoi dipinti sono pieni del tipo di stratificazione gestuale, colorazione e trame che solo l'olio su tela può creare.
La tavolozza di Estanga può utilizzare colori della terra (verdi, arancioni, turchesi) o combinazioni più radicalmente soggettive, come un rosso tenue mescolato con bianco e nero. Sia che realizzino un senso di discordia o un senso di tranquillità calmante, i colori di Estanga lavorano per ancorare il suo soggetto - un'emozione, una persona o un'idea - all'interno di uno spazio atmosferico. Carmin Ftalocianina, ad esempio, nonostante la sua aperta astrazione, sembra ricreare gestualmente la tonalità del nome dato come titolo del dipinto. L'opera è intrisa di tracciati gestuali, come le motivazioni che emergono dal carattere di una persona; allo stesso tempo, il dipinto sembra del tutto organico, gli spessi strati di vernice conferiscono all'immagine un aspetto quasi scultoreo.