Carlo Proietto: Fantasia di fuoco
1 settembre - 22 settembre 2020
L'artista italiano Carlo Proietto è stato un precursore nell'elevare la tecnica della pirografia (l'arte di decorare il legno con strumenti riscaldati o fiamma) in una forma d'arte. Le creazioni monocromatiche di Proietto, a volte compensate da solitarie macchie di colore, sono definite dal suo uso attento della linea e della forma all'interno di scene surreali sapientemente composte. Le linee sono pulite contro i tableaux visivamente rigidi, conferendo un senso di drammaticità all'effetto generale. Una forte energia è alla base dell'aspetto bidimensionale di questo approccio stilistico, arricchendo ogni composizione figurale in un'esplosione di appassionato espressionismo.
All'interno della sua arte pirografica, Proietto è in grado di creare una mitologia completamente nuova che riflette l'esperienza umana all'interno del contesto industriale altamente urbanizzato del mondo moderno. Nel suo lavoro, vediamo scorci di esseri umani alle prese con i meccanismi del mondo esterno. Tra l'ordine imposto di linee rette e forme geometriche, il caos e la tensione persistono mentre i suoi soggetti continuano una lotta interna per venire a patti con il mondo in cui sono nati.