María Alejandra Ibáñez
Mostra del concorso fotografico internazionale di Chelsea
19 febbraio - 28 febbraio 2019
Ricevimento: giovedì 21 febbraio 2019, 18-20
Chiedere informazionidi Maria Alejandra Ibáñez la fotografia cattura il magico e il mistico del quotidiano. Attirando la luce per evocare la malinconia, le sue composizioni animano l'inanimato. Se messe a fuoco olistico, le relazioni soggetto-oggetto e i ricordi che definiscono il nostro attaccamento alle cose, fungono da lenti vitali attraverso le quali identifichiamo gli scenari. Ibáñez accentua le cose semplici della vita, come la casa e i mobili. Il suo lavoro consente una tranquilla riflessione sulla nostalgia trattenuta degli oggetti che ci circondano, quando ci allontaniamo per osservarli. Angoli, tableau e luoghi nascosti sono intrisi di identità e ricordo.
Nato in Perù, Ibáñez si sforza di connettere le persone tra loro. "Viviamo in una società che inizia a mancare e ignorare le connessioni e le relazioni personali", afferma l'artista. Cresciuta senza padre, è stata comunque circondata dall'amore attraverso la famiglia di sua madre, creando ricordi preziosi nella campagna di Lima con i parenti. Quando ha perso suo nonno in un batter d'occhio, Ibáñez ha potuto sentire il dolore e il vuoto ma allo stesso tempo la bellezza e il calore dell'amore che i suoi nonni hanno condiviso per anni, ed è diventata costretta a concettualizzare le relazioni di memoria attraverso il suo lavoro. È stata descritta nella mostra del concorso fotografico internazionale di Chelsea 2019.