
Melanie Young
Scoperta: prospettive di arte contemporanea dall'Inghilterra
10 novembre - 1 dicembre 2018
Ricevimento: giovedì 15 novembre 2018, 18-20
Chiedere informazioniI dipinti dell'artista britannico, Melanie Young, in equilibrio tra figurazione e astrazione. Sebbene la figura sia una presenza costante nell'opera di questo artista, spesso ha uno scopo lirico, espressivo, piuttosto che strettamente rappresentativo. La figura è solitamente una controfigura per l'artista mentre risponde a varie situazioni e sfide.
Young afferma che per la sua pittura è un'esplorazione della memoria, sia recente che lontana. Infatti, lavorando per strati che possono essere aggiunti e raschiati a piacimento, rivela il lavoro della memoria, anch'essa sempre in movimento. Questo processo artistico funge anche da catalizzatore che la aiuta a realizzare la memoria. In altre parole, la pittura aiuta nel processo di ricordo. Mentre in passato i dipinti di Young hanno affrontato situazioni familiari e domestiche, ora è attratta da temi rituali più universali. Dipinti recenti come Il custode dei segreti, Dolori crescenti, o Signora Dalloway rappresentano la figura femminile come monumentale e perfino primordiale nella loro immediatezza emotiva. Quando archetipi femminili, come la Madre, la Regina, l'Amante, ecc., compaiono nei suoi lavori recenti, il familiare diventa l'universale.