Venceslao Mascia
Illuminazione, gioia e meraviglia
5 giugno - 25 giugno 2019
Ricevimento: giovedì 1 gennaio 1970, 18-20
Chiedere informazioni Acquista su ARTmineVenceslao Mascia è uno scultore figurativo italiano il cui lavoro cerca di indagare il mistero della vita e l'esistenza dell'anima nell'arte. Imbevute dell'irrefrenabile energia della materia e della dualità tra pesantezza e leggerezza della forma, le opere di Mascia esplorano la forma materiale e viscerale della forma umana in molte iterazioni astratte che cercano di toccare l'eterna, ma senza risposta, domanda di chi siamo e da dove veniamo. Trovando l'essenza dell'uomo nella materia prima sempre non composta di pietra e metallo, crea e coltiva la sua arte come pratica spirituale.
Affascinato in giovane età dal lavoro dello zio, che era anche scultore, Mascia iniziò a sperimentare e all'età di dieci anni aveva realizzato la sua prima scultura completata nella bottega dello zio. Dopo un periodo di servizio militare, si avventura a Milano per imparare la lavorazione dei metalli preziosi prima di tornare in Sardegna per aprire un proprio laboratorio orafo, che affianca alla sua pratica artistica. Per la spiritualità del suo lavoro, nonché per la sua abilità con i metalli preziosi e i gioielli, il suo lavoro è apprezzato dal clero e gli viene commissionata la creazione di molti oggetti sacri per la chiesa, tra cui una scultura realizzata per Papa Giovanni Paolo II. Mascia è un ex allievo di Arnaldo Pomodoro, lo scultore italiano molto riconosciuto che ha progettato il crocifisso in fibra di vetro per la Cattedrale di San Giovanni Evangelista a Milwaukee, nel Wisconsin.
Incontra Venceslao Mascia durante il suo ricevimento di inaugurazione il 6 giugno 2019 dalle 18:00 alle 20:00.