Yen Lin Cheng
1 luglio - 21 luglio 2022
Ricevimento: giovedì 7 luglio 2022, 18:00-20:00
Chiedere informazioni Visualizza catalogo Acquista su ARTmineIl lavoro del taiwanese artist Yen Lin Cheng richiama l'epoca barocca e classica. Il caos strutturato delle figure di Cheng ci permette di viaggiare nel tempo in questi periodi storici dell'arte classica; ci perdiamo nell'emozione che trasmette attraverso le loro espressioni facciali e le contorsioni dei loro corpi. L'etica di Cheng artistic è interamente dedicata alla creazione e alla promozione dell'arte classica e barocca, guidata da un impulso personale per l'apprendimento e lo studio continuo di queste tecniche. In effetti, Cheng ha viaggiato molto attraverso i musei d'Europa, guidandosi attraverso i chiaroscuri misurati e le pennellate definite delle loro collezioni classiche e barocche. L'influenza di questi viaggi traspare nel suo lavoro.
Cheng trae anche influenza dai risultati scientifici sia in oriente che in occidente, adottando temi orientali della creazione e temi occidentali del funzionamento tecnologico. Cheng infonde nel suo lavoro elementi della filosofia cinese, conferendo al suo lavoro una qualità esagerata e ritmica. Il suo lavoro è stato esposto sia a Taiwan che in Cina dagli anni '90, anche dopo essere stato presentato in interviste con il sistema televisivo cinese. Il suo lavoro esprime i valori contemporanei di verità, bontà e bellezza usando il linguaggio del passato. Cheng comprende e utilizza l'idea che gli stili classico e barocco siano universalmente compresi e amati, e continuino a risuonare con il pubblico oggi tanto quanto quando hanno aperto la strada a artistic al momento della loro introduzione.