Michael Dolen: La serie Circus
13 ottobre - 2 novembre 2018
Il lavoro più recente di Michael Dolen esplora il tema del circo: un sito destinato a essere una rete intrecciata di attività, che spesso coinvolge rituali, rischi e climax improvvisi. Riflettendo questa energia carnevalesca, le opere di Dolen utilizzano una varietà di media; così facendo, catturano l'essenza del circo come uno spaccato di forze caotiche. Le figure sono in genere rivelate solo in maschera e solo attraverso la lente di una prospettiva che fonde la distorsione selvaggia degli specchi da luna park con le regole rigorose della proporzione cubista.
Nell'opera a tecnica mista Circus Figures 921V, il centro visivo del dipinto raffigura due giullari impegnati in una manovra acrobatica apparentemente impossibile. Il dettaglio con cui le figure sono rese contrasta volutamente con l'astrazione jazz che riempie il lato sinistro e destro dell'immagine. Poiché ogni figura - l'attrazione principale, per così dire - è resa con tale cura, il rumore visivo ai margini dell'immagine assume un significato simbolico. I segni astratti vengono a comporre un pubblico, una folla di volti anonimi abbagliati dallo spettacolo dei due giullari che eseguono un'impresa atletica.
Influenzato dal Modernismo e dall'Espressionismo Astratto mentre studiava arte alla Cooper Union, Dolen ha costruito queste tradizioni e le ha portate in una nuova direzione. Con oltre 30 anni di esperienza come grafico, applica la chiarezza di quella disciplina alle forme sensuali e ai colori lussureggianti che impiega, creando un corpus di lavori unico e coinvolgente. L'artista vive e lavora a New York City.