Howard Harris
2 novembre - 22 novembre 2022
Ricevimento: giovedì 3 novembre 2022, 18:00-20:00
Chiedere informazioni Visualizza catalogo Acquista su ARTmineHoward Harris è un techspressionista americano artist che combina abilmente tecnologia ed estetica per espandere l'esperienza dell'arte fotografica dello spettatore. Esplora la fotografia dimensionale, influenzata dalla fisica quantistica, dalla teoria del caos e dall'op art. Mescolando media, colore e astrazione, il suo lavoro tenta di ricreare l'esperienza percettiva dinamica con tutte le sue complessità nascoste. Nel suo processo brevettato, artist con sede a Denver utilizza un'unica immagine, spesso astratta, stratificata su se stessa con una sottile griglia stampata su una superficie acrilica trasparente e sovrapposta all'immagine di base. Il fenomeno visivo risultante infonde all'immagine dimensionalità e fluidità. L'immagine combinata è influenzata da cambiamenti come l'angolo di visione e la luce. La meccanica percettiva è solo una parte dell'equazione. Altrettanto essenziali sono i principi universali del design che producono qualità che percepiamo come bellezza. L'artist dice: "In un dato momento, ciò che vediamo riflette sia il nostro stato interiore che una sintesi di qualità esterne: luce, colore, movimento, spazio".
Harris si è laureato al Kansas City Art Institute e al Pratt Institute, conseguendo un master in design industriale. Harris ha trascorso la sua carriera negoziando tra arte e design, creando all'interno dei parametri degli altri, poiché il suo desiderio di creare per gli altri spesso ha sopraffatto il suo desiderio di creare per se stesso. Ora ha spostato la sua motivazione per creare prima per se stesso. Profondamente interessato ai principi del design che producono bellezza ed estetica, il lavoro di Harris eleva l'arte della fotografia e mostra una profonda comprensione dell'astrazione.