Chinemerem Omeh

Red Dot Miami 2021

1 dicembre - 5 dicembre 2021

Ricevimento: giovedì 1 dicembre 2021, 18-20

Chiedere informazioni

Chinemerem Omeh la fame di pace, speranza e amore, unita a dure realtà, rendono inevitabile nel suo lavoro esprimere dolore, depressione e inganno. Durante la sua educazione in Nigeria, le sue inclinazioni artistiche sono state accolte con dissuasione da coetanei, insegnanti e persino dai suoi genitori, poiché aspirare a diventare un artista era un modo poco pratico per guadagnarsi da vivere. Quello scoraggiamento non solo ha rafforzato il suo amore per l'arte, ma lo ha anche informato. Al centro dei suoi dipinti c'è l'esilio autoimposto dell'uomo dall'amore e il rifiuto della pacifica convivenza, che Omeh crede sia la premessa della nostra esistenza.

Ispirato esteticamente dai paesaggi della sua terra natale, Omeh utilizza la superficie incrinata della Terra che si verifica durante la stagione dell'Harmattan e le impiega come metafore. Le crepe, sebbene causate da una Madre Terra affamata d'acqua, rappresentano speranza, pace, accettazione e desiderio di restaurare il mondo naturale. La sua tecnica prevede l'applicazione ruvida e pesante di colore incrostato morto, che viene miscelato con olio di lino, creando un effetto unico e originale.

Visualizza le mostre passate

Chinemerem Omeh

Red Dot Miami 2021

1 dicembre - 5 dicembre 2021

Ricevimento: giovedì 1 dicembre 2021, 18-20

Genome of More Copies (IV)
Genoma di più copie (IV)

Torta olio su tela
16 "x 24"

Chiedere informazioni Visualizza catalogo

Chinemerem Omeh la fame di pace, speranza e amore, unita a dure realtà, rendono inevitabile nel suo lavoro esprimere dolore, depressione e inganno. Durante la sua educazione in Nigeria, le sue inclinazioni artistiche sono state accolte con dissuasione da coetanei, insegnanti e persino dai suoi genitori, poiché aspirare a diventare un artista era un modo poco pratico per guadagnarsi da vivere. Quello scoraggiamento non solo ha rafforzato il suo amore per l'arte, ma lo ha anche informato. Al centro dei suoi dipinti c'è l'esilio autoimposto dell'uomo dall'amore e il rifiuto della pacifica convivenza, che Omeh crede sia la premessa della nostra esistenza.

Ispirato esteticamente dai paesaggi della sua terra natale, Omeh utilizza la superficie incrinata della Terra che si verifica durante la stagione dell'Harmattan e le impiega come metafore. Le crepe, sebbene causate da una Madre Terra affamata d'acqua, rappresentano speranza, pace, accettazione e desiderio di restaurare il mondo naturale. La sua tecnica prevede l'applicazione ruvida e pesante di colore incrostato morto, che viene miscelato con olio di lino, creando un effetto unico e originale.

Genome of More Copies (IV)
Genoma di più copie (IV)
Genome of more copies(i)
Genoma di più copie(i)
Genome of more copies(ii)
Genoma di più copie(ii)
Genome of more copies(iii)
Genoma di più copie(iii)
Chiedere informazioni Visualizza catalogo

Visualizza le mostre passate di Chinemerem Omeh

Red Dot Miami 2021 | 1 dicembre - 5 dicembre 2021

L'infinito dei pensieri
50 "x 50" - Acrilico su tela
Unisciti alla nostra mailing list