Christine Iacobuzio-Donahue
30 novembre - 4 dicembre 2022
Ricevimento: giovedì 30 novembre 2022, 18:00-20:00
Chiedere informazioni Visualizza catalogo Acquista su ARTmineChristine Iacobuzio-Donahue i dipinti e le sculture in acrilico sono profonde meditazioni che si pongono a un crocevia tra spiritualità e scienza. Buddista tibetano convertito dopo un viaggio in Nepal che gli ha cambiato la vita, Iacobuzio Donahue ha abbracciato gli insegnamenti fondamentali del dharma sulla natura e la trascendenza di dukkha, sofferenza. La sua opera nasconde le sottili basi della realtà umana; verità che ci sforziamo così tanto di dimenticare e respingere nei recessi della nostra mente: la natura impermanente e arbitraria dell'universo, la topografia caotica delle relazioni sociali, i contrasti inerenti al mondo naturale sia dentro che intorno a noi. Queste verità sporgono scomodamente da amalgami di colori primari riccamente saturi, scarabocchi frenetici e l'inattaccabile precisione trovata nella geometria di cubi, sfere, rettangoli o fossili marini, di cui Iacobuzio Donahue è un avido collezionista. Sotto l'apparente semplicità e ingenuità delle sue composizioni minimaliste, Iacobuzio Donahue rivela la rete di complessità che compongono la nostra esistenza.
Iacobuzio Donahue ha una laurea in Biologia alla Adelphi University e una laurea in medicina alla Boston University. Patologa gastrointestinale, dirige un laboratorio di ricerca dedicato alla biologia evolutiva e alla genetica delle neoplasie pancreatiche. Iacobuzio Donahue vive e lavora a New York City.