Larry Greenberg
2 settembre - 22 settembre 2022
Ricevimento: giovedì 8 settembre 2022, 18:00-20:00
Chiedere informazioni Visualizza catalogoArtista Larry Greenberg è nato a Brooklyn, New York, e si è appassionato all'arte mentre frequentava il City College for Mathematics di Manhattan. Si interessò alla ricerca dell'arte dopo aver visitato il Museo d'Arte Moderna, dove fu esposto alle opere di Picasso e di altri maestri del XX secolo. Una volta deciso che l'arte era la sua vocazione, si è iscritto al Brooklyn College ed è stato mentore del famoso astratto americano artist Harry Holtzman, un contemporaneo e amico di Piet Mondrian, a cui Greenberg attribuisce il merito di avergli insegnato a vedere, imparare e crescere nella professione.
Greenberg è noto per i suoi dipinti ad olio figurativi ed espressionisti. Crea composizioni semi-astratte che raffigurano figure simili a fantasmi, prive di espressione. Queste figure rappresentano anime torturate, rese in ambienti simili a caverne o vuoti infiniti. Impiega gamme di colori sia tenui che drammatiche, utilizzate per creare intenzionalmente un senso di tensione e apatia e lasciare un impatto emotivo sullo spettatore. I suoi soggetti sono generalmente soli in un mondo in cui la loro sofferenza non è colpa loro e la loro esistenza è ignorata. Ha un interesse particolare nel rappresentare l'umore nelle sue ambientazioni, per enfatizzare la disperazione del suo soggetto. In queste interpretazioni, canalizza il tono degli antichi maestri e crea immagini contemporanee del trascendente sentimento umano di isolamento e lotta.