Alfa 4, Supporti misti 40 x 40

Frammenti del reale: i collage multimediali misti di Stephanie Lawrence

Gli accattivanti collage multimediali misti di Stephanie Lawrence sono influenzati dai graffiti e dai muri delle città di tutto il mondo. Lawrence, che viaggia spesso, è interessato alla stratificazione di cartelloni pubblicitari, volantini, graffiti e altre caratteristiche dell'ambiente che invecchia. I viaggiatori nelle città antiche parlano di fascino, i collezionisti di antiquariato si riversano sulla patina: Lawrence alchimia questi elementi con un'acuta visione estetica, creando rappresentazioni astratte dei luoghi che ha visitato. Il suo lavoro evoca la stessa sensazione del cemento, del legno e delle piastrelle consumati dal tempo che rappresenta. Introduce una sensazione di calore, uso e scopo.

Oltre alle texture dei suoi muri, Lawrence incorpora volantini estratti dai muri delle città che ha visitato, Roma in particolare, e li collage, creando immagini che evocano Das Undbild di Kurt Schwitters, ma infuse con i colori della Pop Art e i bordi sfrangiati del punk rock manifesti. Lawrence è al suo meglio qui, rappresentando il miscuglio intergenerazionale che arriva a definire molti spazi pubblici.

Lawrence inizia il suo processo selezionando i colori e pensando alla composizione. Se è necessaria una trama aggiuntiva, prepara la tela con una miscela di acqua, colla e gesso per creare un substrato che le consenta di utilizzare una tecnica simile all'affresco. Lawrence utilizza quindi pigmenti secchi o acrilici a base di carbonato di calcio per riempire il dipinto, aggiungendo e rimuovendo dove necessario. Questa tecnica, simile ai mobili angoscianti, le consente di replicare efficacemente i segni del tempo in un breve periodo di tempo.

Creando questi collage meravigliosamente strutturati, Lawrence spera di catturare la relazione tra il tempo e l'ambiente urbano. I frammenti tratti dai suoi viaggi - le trame delle pareti, i volantini e i cartelloni pubblicitari - vengono riprodotti e remixati in modo affascinante, mentre le pareti che invecchiano con grazia intorno a noi vengono, forse per la prima volta, portate alla ribalta della nostra immaginazione.

Il lavoro di Lawrence sarà in mostra all'Agorà Gallery di Chelsea dal 6 al 26 marzo, con un ricevimento di inaugurazione il 12 marzo 2015 dalle 18 alle 20. I suoi lavori possono essere visti anche su www.agora-gallery.com e www.art-mine.com.

STAMPATO ORIGINARIAMENTE IN ARTINFO: GUIDA ALLA GALLERIA, MARZO 2015
Visualizza il comunicato stampa e le informazioni sulla mostra

Leggi altre recensioni

Unisciti alla nostra mailing list