4 567 000 000, Tecnica mista 59 x 59
Ghass Rouzkhosh: dipingere senza confini
"La pittura supera tutti i confini", afferma artist Ghass Rouzkhosh, e le sue opere audaci ed emotivamente avvincenti offrono la prova di tale affermazione. Le sue esperienze sia come esilio che come soldato nella guerra Iran-Iraq sono la fonte da cui emerge il suo messaggio, mentre dà vita alla forza di quegli eventi nei suoi dipinti. "Con la vita che ho vissuto", dice, "non ho il diritto di dipingere in nessun altro modo".
Sia nei suoi materiali che nel suo approccio, l'iraniano artist con sede a Parigi mostra la sua natura avventurosa e la sua energia. Applicando i suoi colori con un pennello o una spatola e facendo gocciolare i suoi colori sulla superficie dell'immagine con un cucchiaio o con le mani nude, Rouzkhosh trasforma l'atto del dipingere in un'esperienza fisica e spontanea, dando alle sue opere un senso di movimento che mette alla prova la stessa limiti della tela. Fa rivivere e riciclare fotogrammi scartati, integrandoli alle sue immagini come un modo per "riunire il vecchio e il nuovo". Rouzkhosh attacca anche altri oggetti e supporti a quelle superfici, risultando in una sensazione scultorea e tridimensionale.
Ma la natura libera e sperimentale del lavoro di Rouzkhosh ha un contrappeso provocatorio. Lavora con una tavolozza di colori strettamente limitata, ottenendo una sorprendente quantità di varietà da un piccolo numero di sfumature. All'inizio della sua carriera, ha composto immagini utilizzando solo rosso, bianco e nero, aggiungendo infine il giallo, per introdurre un senso di luce e spazio, pur mantenendo una forte focalizzazione elementare. Il suo uso del colore strettamente modificato crea un'aria iconica, sottolineando l'obiettivo principale di artist: esprimere l'emozione umana e tradurla allo spettatore.
Il lavoro di Ghass Rouzkhosh sarà esposto in una mostra personale presso l'Agora Gallery dal 10 febbraio al 3 marzo 2015. L'Agora Gallery si trova al 530 West 25th Street, aperta dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 18:00. Il ricevimento di apertura sarà il 12 febbraio, dalle 18:00 alle 20:00.
ORIGINALMENTE STAMPATO IN ARTINFO: GALLERY GUIDE, FEBBRAIO 2015