Tradizione e originalità nell'arte di George JD Bruce

Scritto da: Wilson Wong

Cosa rende un artista originale, se non la ricerca di nuove forme espressive? Chi sa veramente sosterrebbe che è proprio la capacità dell'artista di imprimere anche nei soggetti e nei generi più tradizionali l'impronta di una sensibilità individuale. I dipinti di George JD Bruce sono un ottimo esempio, per la forza del lavoro che espone all'Agora Gallery, 530 West 25th Street, dal 3 al 24 giugno. (Ricevimento: giovedì 5 giugno, dalle 18:00 alle 20:00. )

A detta di tutti, Bruce, nato in Gran Bretagna nel 1930, formatosi alla Byam Shaw School of Drawing and Painting, ed è membro della Royal Society of Portrait Painters di Londra, è un tradizionale gentiluomo inglese. E il lavoro che realizza nei suoi studi londinesi e nelle campagne londinesi riflette invariabilmente una così forte identificazione con la grande arte del passato che quando un intervistatore gli chiede di citare la sua più gratificante esperienza di artista, immediatamente rispose: "Vivere gli antichi maestri".

Eppure, nonostante tutta la sua riverenza per la tradizione, ciò che rende attuale l'arte di Bruce è la freschezza e l'immediatezza che porta nella sua interpretazione dei soggetti di paesaggi e nature morte. In effetti, è ovvio che la sua visione non è mediata da considerazioni accademiche e che sta rispondendo direttamente all'argomento in questione quando dipinge un quadro come "Black Cuillins", uno dei suoi oli su carta più piccoli ma più squisitamente suggestivi.

Perché non esiste una formula per catturare così vividamente come fa qui Bruce la particolare qualità della luce che fluisce attraverso nubi e foschie ammassate di scure, illuminando le punte del fogliame in un modo che sembra quasi che vengano accese dal sole e mandano su fumo. Il raggiungimento di tali effetti richiede un dono di grazia naturale che non può essere appreso nemmeno dal più attento studio degli Antichi Maestri.

In effetti, sebbene Bruce attribuisca la sua padronanza della tecnica alla formazione classica come studente d'arte negli anni '50, è la visione individuale di un tipo che alla fine trascende la tecnica, anche mentre applica la tecnica in modo ammirevole, che dà vita a dipinti come un altro piccolo olio su carta chiamato "Tiree Headland", in cui l'interpretazione dell'artista di un altro cielo drammaticamente coperto, erba ruvida soffiata dalla brezza e onde gelide lungo la costa di una spiaggia deserta evoca in realtà una sensazione viscerale del clima della scena nello spettatore , per lo meno, questo visualizzatore.

Un po' più decorose, ma non meno vivide, le composizioni di nature morte di Bruce, come "Blue Flowers with Redcurrants" e "Roses in Fish Bowl", dimostrano la sua capacità di catturare sottili sfumature di colore e riflessi di luce su varie superfici. Ma ancora più significativa è la vita vibrante che porta a soggetti floreali accuratamente disposti, che non hanno l'imprevedibilità, il senso del flusso e la spontaneità degli ambienti naturali. Ciò che George JD Bruce fa con questi soggetti statici, tuttavia, oltre a catturare la vitalità individuale di ogni petalo e foglia con impressionante verosimiglianza, è enfatizzare le loro qualità formali con la stessa enfasi di qualsiasi artista astratto. Ed è proprio questa capacità di mettere in luce gli attributi astratti sottostanti il mondo visibile che fa di lui un pittore di doni rari e originali.

Crediti immagine: Teiera di laurea e brocca d'argento, olio su tela, 25" x 20"

Leggi altre recensioni

Unisciti alla nostra mailing list