Angela Blattner
La figura e i luoghi sconosciuti
7 luglio - 27 luglio 2018
Ricevimento: 12 luglio 2018, 18:00 - 20:00
Chiedere informazioniAngela Blattner ricrea la novità, il dinamismo e l'eccitazione intrinseci all'esperienza vissuta, specialmente negli ambienti urbani. Catturando momenti improvvisati, incontri casuali e altri sguardi sui processi sociali e organici nelle diverse fasi del loro svolgersi, Blattner utilizza la prospettiva come suo strumento principale, incorporando le sue immagini in una sorta di commento formale che si basa meno su ciò che viene visto che sul modo in cui cui è raffigurato. Generalmente lavorando con mezzi pittorici come acrilici e acquerelli, gli oggetti nelle opere di Blattner non sono mai entità isolate, ma contengono il mondo intero dentro di sé, come sineddoche visive della vita sociale e culturale.
Nel New York 2, Blattner usa una prospettiva rivolta verso il basso, resa in severi toni del bianco e nero, per esprimere il ritmo frettoloso della vita a New York, delineando l'anonimato a volte doloroso che la città infligge ai suoi abitanti. Piuttosto che individuare lo spettatore come un altro estraneo senza nome, Blattner mostra che questa sensazione di anonimato è condivisa. In questo particolare lavoro, ognuno è una copia di se stesso; lo stesso colore nero solido che forma il corpo di una persona forma anche la sua ombra inconsistente.