Grazia Garza

Rappresaglia e riscoperta

7 settembre - 28 settembre 2021

Ricevimento: 9 settembre 2021, 18:00 - 20:00

Chiedere informazioni

Grazia Garza non era un bambino qualunque. Estremamente fantasiosa e creativa, preferiva i pennelli alle bambole. Nata in una famiglia di artiste, ha imparato a dipingere nello studio della nonna paterna, che è stata la sua prima insegnante. Nelle prime fasi della sua carriera, ha adottato uno stile figurativo tradizionale, concentrandosi su ritratti realistici e soggetti religiosi. L'intensità cromatica dell'arte impressionista e post-impressionista ha ispirato la sua tavolozza vibrante e colorata, trasmettendo vitalità e gioia. Man mano che approfondiva la propria identità, l'astrazione divenne un veicolo espressivo più adatto. È passata a toni più tenui e più tenui, prediligendo bianchi, beige, marroni, cioccolato, tortora, neri e grigi. Impressionanti per dimensioni, ma minimali nella loro composizione, i suoi dipinti rivelano le sue emozioni umane di base, trasmettendo un senso di gioia, tristezza, estasi o pace. Veli giustapposti di colori acrilici, inchiostro e olio sono trafitti da striature di foglie d'oro o d'argento o semplicemente si sciolgono in nebbiosi paesaggi desertici. La sua arte possiede una qualità meditativa e sognante che invita lo spettatore in un viaggio di auto-esplorazione.

Garza è cresciuta a Saltillo, in Messico, dove ha conseguito una laurea in Graphic Design. Si è formata con rinomati pittori locali, comprese le sue zie, Astrid Naranjo e Sylvia Naranjo, e ha completato diversi workshop a New York, Florida e Dallas. Ha esposto con successo le sue opere nel suo paese d'origine e negli Stati Uniti ed è stata pubblicata su Architectural Digest México. Collabora con molte organizzazioni di beneficenza, convinta che l'arte possa arricchire la vita di chi è nel bisogno.

Opere in evidenza
d'oro
d'oro
Vita divisa 1
Vita divisa 1
Vita divisa 2
Vita divisa 2

Grazia Garza

Rappresaglia e riscoperta

7 settembre - 28 settembre 2021

Ricevimento: 9 settembre 2021, 18:00 - 20:00

d'oro
d'oro

70" x 60"

Vita divisa 1
Vita divisa 1

70" x 30"

Vita divisa 2
Vita divisa 2

70" x 30"

Chiedere informazioni

Grazia Garza non era un bambino qualunque. Estremamente fantasiosa e creativa, preferiva i pennelli alle bambole. Nata in una famiglia di artiste, ha imparato a dipingere nello studio della nonna paterna, che è stata la sua prima insegnante. Nelle prime fasi della sua carriera, ha adottato uno stile figurativo tradizionale, concentrandosi su ritratti realistici e soggetti religiosi. L'intensità cromatica dell'arte impressionista e post-impressionista ha ispirato la sua tavolozza vibrante e colorata, trasmettendo vitalità e gioia. Man mano che approfondiva la propria identità, l'astrazione divenne un veicolo espressivo più adatto. È passata a toni più tenui e più tenui, prediligendo bianchi, beige, marroni, cioccolato, tortora, neri e grigi. Impressionanti per dimensioni, ma minimali nella loro composizione, i suoi dipinti rivelano le sue emozioni umane di base, trasmettendo un senso di gioia, tristezza, estasi o pace. Veli giustapposti di colori acrilici, inchiostro e olio sono trafitti da striature di foglie d'oro o d'argento o semplicemente si sciolgono in nebbiosi paesaggi desertici. La sua arte possiede una qualità meditativa e sognante che invita lo spettatore in un viaggio di auto-esplorazione.

Garza è cresciuta a Saltillo, in Messico, dove ha conseguito una laurea in Graphic Design. Si è formata con rinomati pittori locali, comprese le sue zie, Astrid Naranjo e Sylvia Naranjo, e ha completato diversi workshop a New York, Florida e Dallas. Ha esposto con successo le sue opere nel suo paese d'origine e negli Stati Uniti ed è stata pubblicata su Architectural Digest México. Collabora con molte organizzazioni di beneficenza, convinta che l'arte possa arricchire la vita di chi è nel bisogno.

d'oro
d'oro
Vita divisa 1
Vita divisa 1
Vita divisa 2
Vita divisa 2
Chiedere informazioni

L'infinito dei pensieri
50 "x 50" - Acrilico su tela
ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA

Iscriviti per ricevere e-mail di notizie ed eventi