Il lavoro dello svizzero artist Jeannette Hasler-Gobbi trasuda la forza esplosiva della natura. Ispirati dal mutare delle stagioni, della flora, della fauna e dei fenomeni atmosferici, i suoi dipinti testimoniano la vita vibrante che ci circonda. Pon pon multicolori scendono a cascata dal cielo; migliaia di puntini variegati si ingombrano in un bocciolo; una pioggia di petali di rosa scende su uno sfondo d'oro. Hasler-Gobbi infonde vigore alla tela con tratti risoluti di spessa vernice acrilica. Forme che implodono, spirali vorticose e conflagrazioni geometriche catturano l'occhio con un magnetismo dinamico. La sua opera è un esercizio di auto-indagine, espressa attraverso la bellezza della Creazione. A parte i suoi pezzi puramente astratti, la sua opera mira anche a sensibilizzare sulla minaccia rappresentata dal cambiamento climatico. Recentemente ha completato una serie sugli incendi boschivi australiani e sullo scioglimento dei ghiacciai in Svizzera.
Prima di intraprendere la carriera artistica, Hasler-Gobbi ha lavorato come disegnatore di architettura. Dal 2007 espone ad Argovia, Basilea, San Gallo e Zurigo e in mostre virtuali con gallerie a Barcellona, Maiorca, Miami, New York e Venezia. Il suo lavoro è apparso su ART International contemporary Magazine. Hasler-Gobbi vive e lavora a Wettingen, in Svizzera.