Matsui Kazutoshi

Meravigliato

1 ottobre - 21 ottobre 2022

Ricevimento: 6 ottobre 2022, 18:00 - 20:00

Chiedere informazioni

Fai un respiro profondo, dentro e fuori - il nostro respiro imita il gonfiore e la contrazione del mare come Matsui Kazutoshi evidenzia in Il mare che respira. I blues di Kazutoshi sono incredibilmente belli, ricordano oF i tranquilli paesaggi delle isole tropicali nelle zone meridionali del Giappone come in Kakeroma Romance. Nel suo Vivere con la neve serie, Kazutoshi gioca con una tavolozza di colori tenui e tratti staccati. Il suo lavoro riflette sia l'innocenza che la semplicità mentre Kazutoshi incanala il potere all'interno dei luoghi che traduce su tela dai momenti in cui esistono. La sua sensibilità è decisamente giapponese, mostrando caratteristiche eleganti e minimaliste della sua cultura e del suo popolo.

Molte delle sue opere presentano il tradizionale inchiostro giapponese sumi: un mezzo simile all'acquerello nella trama, ma di colore nero solido. Gli inchiostri Sumi sono tipicamente usati in modo pittorico, mostrando sempre il processo e il movimento di ogni tratto. Il lavoro di Kazutoshi venera queste pratiche utilizzando i suoi tratti con parsimonia per evidenziare lo spazio negativo e assomigliare agli stili artistici tradizionali giapponesi. Viene in mente la prosa scarna del romanziere Yasunari Kawabata che è la storia Paese della neve si abbinerebbe bene a quello di Kazutoshi Vivere con la neve. Entrambi riflettono una nostalgia per il vecchio mondo, la tradizione e il mondo naturale, tutti temi importanti nel lavoro di Kazutoshi.

Kazutoshi vive a Saitama, una città all'interno della Grande Area di Tokyo. Gli piace viaggiare in tutto il Giappone, dove si ispira ai paesaggi e ai climi variabili del suo paese.

Opere in evidenza

Matsui Kazutoshi

Meravigliato

1 ottobre - 21 ottobre 2022

Ricevimento: 6 ottobre 2022, 18:00 - 20:00

Kakeroma Romance
Kakeroma Romance

31,5" x 39,5"

Il mare che respira
Il mare che respira

28,5" x 46"

La via della megattera
La via della megattera

21 "x 31,5"

Chiedere informazioni

Fai un respiro profondo, dentro e fuori - il nostro respiro imita il gonfiore e la contrazione del mare come Matsui Kazutoshi evidenzia in Il mare che respira. I blues di Kazutoshi sono incredibilmente belli, ricordano oF i tranquilli paesaggi delle isole tropicali nelle zone meridionali del Giappone come in Kakeroma Romance. Nel suo Vivere con la neve serie, Kazutoshi gioca con una tavolozza di colori tenui e tratti staccati. Il suo lavoro riflette sia l'innocenza che la semplicità mentre Kazutoshi incanala il potere all'interno dei luoghi che traduce su tela dai momenti in cui esistono. La sua sensibilità è decisamente giapponese, mostrando caratteristiche eleganti e minimaliste della sua cultura e del suo popolo.

Molte delle sue opere presentano il tradizionale inchiostro giapponese sumi: un mezzo simile all'acquerello nella trama, ma di colore nero solido. Gli inchiostri Sumi sono tipicamente usati in modo pittorico, mostrando sempre il processo e il movimento di ogni tratto. Il lavoro di Kazutoshi venera queste pratiche utilizzando i suoi tratti con parsimonia per evidenziare lo spazio negativo e assomigliare agli stili artistici tradizionali giapponesi. Viene in mente la prosa scarna del romanziere Yasunari Kawabata che è la storia Paese della neve si abbinerebbe bene a quello di Kazutoshi Vivere con la neve. Entrambi riflettono una nostalgia per il vecchio mondo, la tradizione e il mondo naturale, tutti temi importanti nel lavoro di Kazutoshi.

Kazutoshi vive a Saitama, una città all'interno della Grande Area di Tokyo. Gli piace viaggiare in tutto il Giappone, dove si ispira ai paesaggi e ai climi variabili del suo paese.

Kakeroma Romance
Kakeroma Romance
Il mare che respira
Il mare che respira
La via della megattera
La via della megattera
Chiedere informazioni

L'infinito dei pensieri
50 "x 50" - Acrilico su tela
Unisciti alla nostra mailing list